Come mettere a reddito gli immobili

0
4089
trading immobiliare

Investire nel mercato immobiliare: come mettere a reddito gli immobili

L’investimento nel mercato immobiliare rimane uno dei preferiti dagli italiani, nonostante la pressione fiscale, complice l’attuale crisi internazionale e l’instabilità sui mercati finanziari.

trading immobiliare

Le motivazioni che spingono gli italiani verso il mattone sono molteplici e, non sempre, il mercato immobiliare è affrontato dall’investitore medio con le giuste dosi di distacco e freddezza, come richiederebbero qualsiasi altro mercato.

Le regole per investire nel mercato immobiliare

E’ utile conoscere le regole per investire con successo nel mercato, da seguire quando si decide di investire nel mercato immobiliare per capire come far fruttare l’investimento immobiliare, mettendo a reddito l’immobile o gli immobili.

  • Il taglio e la grandezza dell’immobile prima di tutto. Esiste in campo immobiliare una regola aurea da tenere in mente quando si decide di investire il proprio tempo ed i propri soldi negli immobili: gli immobili più piccoli e con minor valore girano più velocemente degli immobili più grandi e prestigiosi. Questi ultimi, infatti, pur avendo un valore maggiore, incontrano sovente maggiori difficoltà in tema di gestione e vendita. Quindi fai conti con le tue reali disponibilità finanziarie e chiediti quanto tempo puoi tenere vincolati i tuoi soldi. Una semplice considerazione a margine: non tutti hanno attualmente grandi disponibilità finanziarie!
  • La fretta è cattiva consigliera. Fare un investimento in qualunque mercato, sia che parliamo di forex, di azioni o di immobili, richiede sempre tempo e analisi. Investire nel mercato immobiliare non fa eccezioni perchè occorre sempre un po’ di tempo, di costanza e di pratica per fiutare il vero affare e individuare l’immobile che fa al proprio caso. Da questa regola ne segue un’altra…
  • Non innamorarsi dell’immobile ma del business che si può fare con l’immobile stesso. In ogni trattativa – come in ogni investimento – vince chi riesce ad avere un approccio calcolatore e distaccato, che consenta di mantenere sempre un giudizio lucido ed oggettivo, privo di qualsiasi coinvolgimento emotivo. L’emotività rende meno efficace il giudizio sulla convenienza o meno ad effettuare un investimento e porta, spesso, a decisioni affrettate…che ci si ritrova puntualmente sulle spalle!
  • Il business immobiliare è sempre business! Come ogni forma di investimento, il mercato immobiliare richiede tempo e denaro da investire. Oggi il mercato si è evoluto ed esistono diverse forme di finanziamento con capitali di debito, capitali di terzi o capitali minimi. In più e se si è bravi si può sfruttare il cosiddetto effetto leva. Ciononostante resta il fatto che non esiste guadagno se non si investe qualcosa, quindi bisogna diffidare da chi promette facili ricchezze a fronte di zero investimenti.
Se desideri acquisire maggiori competenze nel campo immobiliare e diventare un esperto, ti invito a seguire uno dei nostri corsi di formazione: “Guadagna con le Aste Immobiliari” e “Trading Immobiliare”.