Franchise your business: come diventare un Franchisor di successo

0
20634
come si sviluppa un franchising

Vuoi sviluppare un’attività e aprire un franchising?

Prima di compiere passi falsi, impara come si diventa un franchisor di successo.

Il franchising è il sistema che permette ad un’attività di crescere velocemente e di espandersi in modo capillare sul mercato.

Essere franchisor non significa, nella realtà, diventare automaticamente ricchi e di successo, soprattutto in un contesto economico non facile.

Diventare franchisor comporta, infatti, assumere una serie di decisioni e di scelte strategiche delicate che influenzeranno l’attività per molto tempo. Richiede, inoltre, conoscere bene tutte le leggi e i meccanismi che regolano il delicato sistema del franchising, per questo motivo è sempre consigliabile farsi affiancare da consulenti esperti e preparati in materia.

Per capire se si hanno le potenzialità giuste per diventare un franchisor di successo, abbiamo stilato una guida molto semplice che analizza le tre fasi proprie di un progetto di franchising:

F.se InizialeSviluppoMantenimento

FASE INIZIALE E DI ANALISI

  • Analizzare la propria attività e/o le criticità vs i punti di forza della propria business idea. Per capire se un’attività si può sviluppare in franchising, occorre riflettere sul potenziale “appeal”  sia verso i consumatori finali sia verso i potenziali affiliati. Occorre analizzare anche se l’attività si può realmente standardizzare, replicare e se, non da trascurare, ha un buon grado di unicità.
  • Analizzare i dati finanziari: gli esempi di progetti di franchising di maggior successo sono quelli il cui business era già in attivo e profittevole ed è stato replicato attraverso la standardizzazione in altri luoghi. Solitamente è sempre auspicabile che l’azienda abbia almeno due unità redditizie prima di intraprendere il franchising.
  • Affidarsi a ricerche di mercato. Oltre all’intuito e alle sensazioni, è sempre bene affidarsi a ricerche di mercato per capire se c’è domanda potenziale per un particolare prodotto e servizio che si intende proporre e la forza e presenza sul mercato di eventuali concorrenti.
  • Essere disposi ad insegnare il proprio modo di lavorare. Bisogna essere disposti, infatti, a trasmettere a terzi il sistema che rende il vostro business unico e profittevole. Se non si ha questa predisposizione mentale, il franchising potrebbe non essere il sistema di sviluppo migliore.

FASE DI SVILUPPO

  • Conoscere i requisiti e i termini di legge. Per sviluppare correttamente un progetto in franchising, prevenendo qualsiasi problematica è importante conoscere tutti gli aspetti legali, contrattuali e tutti gli elementi necessari a soddisfare le richieste dei potenziali affiliati. Non è sufficiente conoscere la legge che regola il franchising in questo senso perchè ormai risale al 2004 e molti aspetti sono stati regolati diversamente.
  • Capire come definire con attenzione e correttamente:
  • Fee di ingresso e royalties sulle vendite.
  • Durata del contratto di franchising
  • La zona di esclusiva e il patto di non concorrenza.
  • Condizioni di acquisto materiale di vendita dal franchisor.
  • Eventuale convenienza a sviluppare la rete attraverso il master franchising.
  • Tipo e durata delle iniziative di formazione.
  • Come impostare le attività di marketing e pubblicità.

FASE DI MANTENIMENTO

Una volta sviluppato il progetto occorre trovare affiliati seri e convincerli a “sposare” il progetto di franchising.

E’ una fase delicata perché richiede di instaurare con le persone un rapporto di coinvolgimento elevato ed emotivo e di grande fiducia.

Una volta creata la rete di affiliazione, occorre sostenere la propria rete. Questa fase è strategica quanto le altre perché assicurare rapporti di supporto e formazione costante con gli affiliati significa creare un’affiliazione di qualità, evitando che errori e comportamenti sbagliati influiscano negativamente sulla qualità del marchio e del sistema di affiliazione.

Al tempo stesso il franchisor deve occuparsi di assicurare ai propri affiliati le vendite atraverso campagne mirate di pubblicità e marketing.

Quindi occorre sempre tenere a bada i costi di marketing e pubblicità!
Desideri ricevere informazioni e aggiornamenti sul franchising? Inviaci una richiesta compilando il seguente modulo: