
Slide 1
Admiral Way, Canary Wharf E14 9 XQ
“TRUST INGLESI E TUTELA DEL PATRIMONIO” ™ è il corso formativo specialistico rivolto ai professionisti e imprenditori che desiderano specializzarsi nell’ampio campo della “Tutela Patrimoniale” per offrire a se stessi e/o alla propria clientela una consulenza patrimoniale aggiornata e competente su un Istituto Anglosassone ma che ha validità anche in Italia. Considerata l’ampia varietà degli argomenti trattati, il corso ha il compito di trasferire al partecipante sia la conoscenza tecnico – giuridica approfondita della materia, sia l’esperienza concreta derivante da anni di pratica nel settore. “Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”: cosa bisogna sapere In materia di Trust esistono innumerevoli risorse, non sempre di semplice comprensione. In più, è difficile reperire una documentazione legale approfondita su casi ed esperienze pratiche, necessaria a comprendere una materia complessa come quella del Trust. Il corso“Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™, invece, consente di passare dalla teoria alla pratica in modo naturale, grazie all’impiego di un linguaggio tecnico essenziale e di esempi pratici ampiamente documentati e commentati.
Il Trust è un Istituto giuridico anglosassone di Common Law per la tutela del patrimonio e di una serie di interessi del disponente che non troverebbero altrimenti garanzie. Rispetto al Fondo Patrimoniale, che incontra limiti soggettivi e oggettivi e può essere impiegato solo per i fini previsti dal nostro Legislatore, il Trust è uno strumento flessibile e aperto. Può essere impiegato per tutelare ogni forma di interesse determinato dal disponente stesso: con l’Istituzione del Trust, il settlor affida la proprietà e la gestione di un dato bene ad un soggetto – cosiddetto trustee – perché ne faccia un determinato utilizzo, nell’interesse dei beneficiari indicati dal settlor stesso (o per altri scopi). Il corso “Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™ ti permette di conoscere come applicare questo importante strumento giuridico di tutela, riconosciuto dalla Legge Italiana, come costituirlo e come gestirlo a seconda delle esigenze, dei beneficiari e/o degli scopi e degli interessi da tutelare.
Il corso comprenderà anche i seguenti approfondimenti tecnici:
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine della giornata di formazione ogni partecipante riceverà l’attestato di partecipazione al corso “”Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™.
Ogni partecipante al corso riceverà al termine del corso:
Admiral Way, Canary Wharf E14 9 XQ
“TRUST INGLESI E TUTELA DEL PATRIMONIO” ™ è il corso formativo specialistico rivolto ai professionisti e imprenditori che desiderano specializzarsi nell’ampio campo della “Tutela Patrimoniale” per offrire a se stessi e/o alla propria clientela una consulenza patrimoniale aggiornata e competente su un Istituto Anglosassone ma che ha validità anche in Italia. Considerata l’ampia varietà degli argomenti trattati, il corso ha il compito di trasferire al partecipante sia la conoscenza tecnico – giuridica approfondita della materia, sia l’esperienza concreta derivante da anni di pratica nel settore.
“Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”: cosa bisogna sapere
In materia di Trust esistono innumerevoli risorse, non sempre di semplice comprensione. In più, è difficile reperire una documentazione legale approfondita su casi ed esperienze pratiche, necessaria a comprendere una materia complessa come quella del Trust.
Il corso“Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™, invece, consente di passare dalla teoria alla pratica in modo naturale, grazie all’impiego di un linguaggio tecnico essenziale e di esempi pratici ampiamente documentati e commentati.
Il Trust è un Istituto giuridico anglosassone di Common Law per la tutela del patrimonio e di una serie di interessi del disponente che non troverebbero altrimenti garanzie. Rispetto al Fondo Patrimoniale, che incontra limiti soggettivi e oggettivi e può essere impiegato solo per i fini previsti dal nostro Legislatore, il Trust è uno strumento flessibile e aperto.
Può essere impiegato per tutelare ogni forma di interesse determinato dal disponente stesso: con l’Istituzione del Trust, il settlor affida la proprietà e la gestione di un dato bene ad un soggetto – cosiddetto trustee – perché ne faccia un determinato utilizzo, nell’interesse dei beneficiari indicati dal settlor stesso (o per altri scopi).
Il corso “Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™ ti permette di conoscere come applicare questo importante strumento giuridico di tutela, riconosciuto dalla Legge Italiana, come costituirlo e come gestirlo a seconda delle esigenze, dei beneficiari e/o degli scopi e degli interessi da tutelare.
Il corso comprenderà anche i seguenti approfondimenti tecnici:
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine della giornata di formazione ogni partecipante riceverà l’attestato di partecipazione al corso “”Trust Inglesi e Tutela del Patrimonio”™.
Ogni partecipante al corso riceverà al termine del corso: